10 regole d’oro per tenere la casa sempre in ordine
Il segreto per tenere sempre in ordine la casa sta tutto in questi semplici consigli. Seguiteli per mettere in ordine il disordine della casa:
1 . Bastano 20 minuti al giorno per riordinare la casa. La casa piena di oggetti può scoraggiare anche la casalinga più determinata, non si sa da dove cominciare ed è difficile vedere la fine. Quindi invece di cercare di fare tutto in una sola volta è sufficiente investire 20 minuti al giorno ordinando ogni volta una parte della casa: questa formula ha un sicuro successo e non crea ansia.
2 . Non aggiungere disordine al disordine. Se bastano 20 minuti al giorno per riordinare, presta attenzione a non generare ulteriore disordine durante il resto della giornata.
3 . Sbarazzatevi delle cose che non usate più. Ci vuole coraggio ma è una svolta, donare oppure regalare ad amici le cose che non utilizzate ma che ogni volta rimettete in ordine vi aiuta ad alleggerire i lavori domestici.
4 . Riordina una stanza alla volta. In alternativa potete gestire una sola parte della stanza. Si parte scegliendo da un angolo del locale riordinando le cose più grandi e facendo un po’ di spazio. Poi via con la polvere, le pulizie del pavimento e poi le piccole cose.
5 . Un buon consiglio è quello di farsi un piccolo piano di lavoro, organizzando via via tutte le attività con obiettivi e scadenze. Aiuta sicuramente ad organizzarsi le giornate.
6 . Dentro uno, fuori due. Questa regola stabilisce che per ogni elemento che si introduce in casa , è necessario rimuovere almeno due cose.
7 . La regola dei 6 mesi. Prendete tutto quello che non utilizzate di solito e conservatelo in una scatola a vista e trasparente. Se passati 6 mesi non avete utilizzato nulla di quello che è nella scatola, allora potete liberarvene.
8 . Regola dei 12 mesi. Se dopo 1 anno non avete indossato un particolare capo di abbigliamento significa che potete tranquillamente farne a meno e donarlo
9 . Per sbarazzarsi delle cose farsi aiutare dagli amici. Loro non hanno il legame emotivo con gli oggetti e possono sicuramente darvi una mano.
10. Attenzione agli acquisti d’impulso, un esercizio divertente è quello di segnare ogni volta che andate in un negozio le cose che vorreste comprare e dopo un po’ di tempo rileggere la lista per scoprire quanto disordine avreste aggiunto alla vostra casa.