Dividere una stanza con le tende è un sistema molto diffuso sia per la facilità di installazione che per ragioni storiche. Le tende sono perfette per separare gli ambienti in una stanza perchè permettono sia di nascondere una zona disordinata che di trasformare un angolo in un piccolo ripostiglio. Spesso in passato la tenda serviva anche per sostiuire la porta.
Perfetta anche per la camera da letto, la tenda permette a ciascuno di avere il proprio spazio per la privacy.

Tessuto delle tende per dividere una stanza
Le tende sono disponibili in una vasta gamma di tessuti e probabilmente nessuno si adatta perfettamente alle vostre esigenze, ma capiamo meglio quale tessuto scegliere.
Se la privacy non è un problema la scelta per separare gli ambienti po’ andare verso un tessuto leggero come la seta oppure il cotone perchè permetterà alla luce di passare attraverso la tenda e illuminare gli spazi della casa divisi. Dividere la stanza con le tende di seta o cotone è una buona soluzione se c’è luce naturale solo in una dei lati della stanza da dividere.
Se si desidera la privacy su entrambi i lati sarà meglio scegliere tessuti più pesanti come il velluto oppure la pelle scamosciata.
Così come la seta può aggiungere luce ad una stanza buia, così i tessuti più pesanti possono esprimere lo stile del padrone di casa attraverso decorazioni o stampe. Se si vuole ottenre l’effetto delle tende ondeggianti bisogna verificare che la tenda sia lunga due o tre volte la lunghezza del bastone per tenda.

Colore delle tende per dividere una stanza
Il colore o il motivo delle tende è fondamentale per conferire al vostro spazio l’aspetto che desiderate. Si può scegliere un giusto bilanciamento con i colore delle pareti e gli oggetti che arredano la stanza. Tende che riportano motivi geometrici possono aggingere interesse ad una stanza che risulta scarica di arredamento, così come una tinta unita può scaricare una stanza ricca di arredi.

Installazione della tenda
Uno dei modi più comuni per dividere una stanza con le tende è quello di appenderle al soffitto. È possibile montare delle staffe al soffitto per sostenere il bastone oppure installare delle guide direttamente sul soffitto.
Altra soluzione per appendere le tende al soffitto è quella di usare un filo di acciaio o comunque molto resistente agganciato a due ganci alle estremità montati sui lati della stanza che si vuole dividere.
Una volta determinato dove si desidera appendere le tende e una volta misurata l’altezza e la larghezza della stanza occorre prendere con cura la misura del bastone o delle guide della tenda da acquistare.
Prima di bucare con il trapano il soffitto, prendete una staffa del bastone e localizzate i fori segnandoli sul muro con una matita.
Montare le staffe o le guide con fisher abbastanza resistenti per sostenere il peso della tenda, del bastone e della forza che applicate per spostare la tenda sul bastone.
Mi chiamo Gianna, ho una certa età ormai e faccio da sempre la casalinga. Mi prendo cura delle faccende domestiche e in tanti anni ho trovato soluzioni a tanti problemi nella gestione delle faccende di casa. Mi sono anche appassionata all’arredamento e ai consigli per le pulizie. Mio nipote mi aiuta ad aggiornare il sito.