Dividere una stanza senza usare i muri

Ci sono modi diversi per dividere una stanza, vi voglio suggerire 3 soluzioni facili e veloci per dividere una stanza senza opere murarie e senza chiamare un muratore professionista.

Il primo suggerimento è quello di usare un separatore o un divisore per dividere una camera: è una soluzione in grado di ottenere immediatamente qualcosa dal nulla, trasformando le camere singole in camere doppie, creando privacy e facendo sembrare ogni singolo spazio più grande, con più metri quadri.

Alcuni divisori per le stanze sono così sostanziali e robusti che diventano quasi delle pareti divisorie interne. Evitare lavori con i muri e utilizzare un divisore permette di fare da soli e di ridurre notevolmente i costi.

Per i divisori fai-da-te, non pensate che occorra essere abili con la falegnameria e il cartongesso. Pensate invece a strumenti e materiali più semplici. Per gli strumenti pistole da graffetta, colla a caldo, martelli e chiodi di finitura tendono ad essere la norma. Per i materiali, è tutto molto semplice: corda, targhe, tubo di plastica, filo di pollo, porte IKEA, legno di pallet, dischi in vinile e metallo.

Vediamo in rassegna le varie soluzioni

Dividere la stanza con la corda di juta: facile, veloce, semplice

Questo divisorio fai da te è molto semplice, facile da realizzare e i materiali sono abbastanza economici. La corda spessa di juta si trova nei negozi di ferramenta e nei negozi faidate ed è molto economica. E se siete disposti ad urilizzare una corda di juta più sottile i costi diminuiscono di parecchio.

Come procedere: montare due assi di legno sul pavimento e sul soffitto, quindi infilare la corda tra le piastre preventivamente forate. Anche se non è efficace nel creare un blocco visivo totale, questo tipo di divisorio è superbo nel delimitare e separare gli spazi.

Divisore di camera IKEA PAX

Chi abita in un monolocale sa bene come che la privacy è difficile da ottenere e che spesso la situazione diventa critica se si vive in due. Si può risolvere il problema?

Si, e dove ce n’è bisogno, c’è un hacker IKEA. Jules Yap, il fondatore del popolare blog IKEA Hackers, che suggerisce di dividere la stanza in due parti con una parete scorrevole.

Le ante dell’armadio IKEA PAX con vetro smerigliato sono disponibili in dimensioni abbastanza grandi da potersi estendere dal soffitto al pavimento. Scivolano senza sforzo sui binari e dividono una stanza caotica in due zone separate e tranquille.

ikea pax anta scorrevole per separare una stanza
Ikea Pax

Altra soluzione IKEA con il divisorio Libreria IKEA

Un classico divisorio fai-da-te è quello che da decenni che vediamo in tanti spazi comuni: la libreria posizionata nel posto giusto della stanza.

Si tratta di un prodotto IKEA che se posizionato nel punto giusto non richiede trapani, viti e altri lavori. Tutto quello che dovete fare è posizionare una scaffalatura in modo che sia perpendicolare alla parete.

La caratteristica più importante, però, è quella di fissare l’unità per evitare il ribaltamento, sempre anche per la sicurezza dei più piccoli.

IKEA fornisce kit di ferramenta per anti-ribaltamento, ma in gran parte non funzionano quando la scaffalatura è posizionata con angolo acuto o ottuso. Invece, usate dei fermi solidi, come le staffe a “L” metalliche fissate ad un perno a parete e alla parte superiore dell’unità.

Completare il tutto con viti inserite direttamente nello stesso perno attraverso il lato dell’unità. Le teste delle viti saranno visibili, ma è possibile coprirle con minuscole coperture bianche in plastica con tappo a vite, fornite sempre da Ikea.

KALLAXScaffale, effetto rovere con mordente bianco,
KALLAX Scaffale, effetto rovere con mordente bianco,

More Reading

Post navigation

back to top